
Visto che tutta Italia compresa la Regione Umbria sarà in zona rossa durante le festività, il mal tempo non sarà poi un problema così grave.
Infatti, siccome saremo costretti a rimanere in casa tutta la giornata, salvo qualche visita ai parenti in massimo 2 persone, che nevichi o ci sia il sole cambia poco.
Quello che può preoccupare però sono eventuali nevicate troppo fitte e gelate notturne.
Secondo le ultime previsioni metereologiche, l’Umbria a partire dal giorno della vigilia di Natale verrà investita da una perturbazione di origine artica che porterà con sé pioggia, gelo e forti nevicate anche in alta collina.
Resta dunque alta l’allerta della protezione civile nelle zone più a rischio.
La perturbazione, chiamata dagli esperti la sciabolata artica, porterà neve anche in pianura al Nord ed a bassa quota sugli appennini del centro Nord come appunto in Umbria.
Per quanto riguarda le temperature, ci si aspetta un calo fino ai 2 gradi di massima che si registreranno nei 3 giorni di festa (24 25 -26 dicembre).
Proprio nella notte di Natale, tra il 25 e il 26, ci si aspettano le nevicate più forti soprattutto in Alta Umbria e sul versante Umbro – Marchigiano dell’Appennino.
Dovrebbero comunque essere nevicate che non dovrebbero creare grossi problemi.
Dunque nella tarda serata di Natale dovrebbero vedersi i primi fiocchi anche intorno ai 500 metri di altezza mentre, nella mattina del 26 dicembre, la neve arriverà anche sotto i 500 metri, fino ai 300.
Visto che sembra che la neve non creerà gravi problemi, a fare un po’ di paura agli esperti è sicuramente il vento che secondo le previsioni soffierà anche forte dapprima di Libeccio e Ponente poi di Maestrale con raffiche previste fino a 70 – 80 km/h.
A questo punto, viste le varie zone rosse, restare in casa è forse la migliore soluzione a prescindere.
Lascia un commento