L’emergenza economica che il nostro territorio sta attraversando a causa del Corona Virus non ha fermato l’amore e la passione per il calcio del presidente rossoblù Sauro Notari , che ha finalmente deciso di puntare diritto verso un nuovo progetto che già da molti anni era nella mente del patron del Gubbio calcio.
Quest’anno è stato designato come l’anno delle rivincite , si riparte sempre con il tecnico Vincenzo Torrente e il bravo direttore sportivo Giammarioli e quasi sicuramente con una novità tanto attesa che sicuramente farà piacere ai calciatori e allo staff rossoblù.
La novità riguarda la creazione di una vera e propria cittadella dello sport prima di tutto per avere un proprio campo in terreno sintetico per poter svolgere al meglio gli allenamenti , ma soprattutto creare un complesso sportivo utile anche alle squadre che compongono il settore giovanile che attualmente non hanno un campo per poter svolgere le partite di campionato , mentre in settimana la prima squadra avrà la possibilità di allenarsi su un campo di ultimissima generazione che fa invidia anche a squadre più blasonate.
L’iter burocratico era già stato avviato un pò di mesi fa , solo che l’arrivo della pandemia e il cambio di poltrona dell’ingegnere comunale hanno rallentato il tutto , la situazione però sembra essersi ripresa.
L’assessore allo sport della città di Gubbio Gabriele Damiani favorevole e entusiasta di questo importante progetto che sicuramente darà lustro non solo agli amanti dello sport ma alla città in generale sottolinea che il primo passa da compiere è convincere i proprietari dei terreni a cederli al comune , in modo che possano iniziare nel più breve tempo possibile le perizie che ci vogliono prima della costruzione.
Il patron del Gubbio ha già avviato i primi contatti con i dirigenti del Coni per poter accedere ad alcuni finanziamenti sportivi , prima però dovrà assicurarsi che il terreno sia buono per la costruzione affidando il compito ad un gruppo di tecnici esperti del campo.
Lascia un commento