E’ stata installata nell’area del centro storico che si estende da piazza Matteotti alle scalette di Sant’Ercolano parte della segnaletica cittadina relativa al progetto denominato “Where? Perugia!” che, a pieno regime, consentirà di risolvere le criticità legate all’attuale segnaletica, ormai obsoleta e sovrabbondante. e soprattutto consentirà di realizzare un sistema di comunicazione urbana che si avvale delle più recenti tecnologie.
Sono stati posizinati 4 totem: due in piazza Matteotti, uno all’uscita della stazione Minimetrò del Pincetto, l’ultimo presso le scalette di Sant’Ercolano.
Nel contempo è stato integralmente ristrutturato ed innovato “l’archetto” esistente davanti al palazzo del Capitano del Popolo che ospita gli uffici giudiziari.
A regime tutti i 128 archetti informativi esistenti nell’acropoli dovranno essere adeguatamente recuperati con l’obiettivo di integrarsi all’interno di questo sistema.
Questi archetti, tramite la app cui sono collegati, diventeranno strumenti attraverso i quali sarà possibile avere ulteriori informazioni e foto, oltre a quelle riportate fisicamente sulla struttura, sul monumento che si sta osservando e visitando.
Questa segnaletica, in particolare quella presente sui totem, fornisce informazioni di vario livello:
– la prima è immediata ed è l’indicazione del luogo in cui ci si trova;
– la seconda è di orientamento ed è l’indicazione dei luoghi raggiungibili all’interno di tragitto descritto nella mappa;
– la terza è di approfondimento.
Il sistema, attraverso l’utilizzo di un’app che sarà disponibile dal mese di luglio 2019 in occasione di Umbria jazz, permetterà di attivare tutte le funzionalità di approfondimento che la segnaletica è in grado di offrire e sarà in grado di interagire con altre applicazioni così da costruire una rete in grado di orientare turisti e cittadini.
Fonte: Comune di Perugia
Lascia un commento