
E’ stato presentato questa mattina il programma di eventi che lega il ‘TORNEO BAI’ di domani sabato 10 agosto al ‘TORNEO DEI QUARTIERI’ che si svolgerà mercoledì 14 agosto.
Sono intervenuti il sindaco Filippo Mario Stirati, Lucio Lupini e Robert Satiri rispettivamente presidente e tesoriere dell’associazione ‘Maggio Eugubino’ e Marcello Cerbella presidente della società Balestrieri.
« E’ una settimana ricchissima di eventi e di appuntamenti prestigiosi – ha sottolineato il sindaco Stirati – che ci apprestiamo a vivere al meglio anche con provvedimenti che rendono la città più godibile per i tanti visitatori, turisti e cittadini, come la chiusura del centro storico ai veicoli mercoledì 14 agosto, per valorizzare il Corteo e rendere agevoli gli spostamenti nelle vie e piazze. E’ una decisione che abbiamo preso congiuntamente con i vari soggetti promotori e ci auguriamo che venga accolta favorevolmente da tutti. Fondamentale la collaborazione tra i diversi soggetti e le varie anime della tradizione e del folklore, con il ruolo cardine dei Balestieri che saranno protagonisti di queste intense giornate. Lo stesso ‘Torneo dei Quartieri’ giunto alla 45.esima edizione si accredita come uno degli appuntamenti significativi del panorama rievocativo umbro e nazionale.
Importante avere elaborato un progetto d’intesa con il ‘Maggio Eugubino’, che ha ottenuto un apposito finanziamento per migliorare la veste estetica e l’imbandieramento della città, in occasioni speciali ». Satiri ha sottolineato l’importanza del tema del medioevo, che caratterizza gli eventi, con elementi scenici che richiamano i 4 Quartieri, arricchiti dalla presenza degli Sbandieratori e da altre importanti collaborazioni, come quella della Scuola di Danza ‘Città di Gubbio’. « Saranno realizzate a progetto finito 340 bandiere anche se si comincerà con un numero ridotto – ha spiegato Lupini – che riprodurranno i vari simboli della città, grazie ad uno studio approfondito sull’iconografica storica.
Un aspetto positivo che è cresciuto nel tempo con il ‘Torneo dei Quartieri’, è legato alla socializzazione; si lavora per diversi mesi per realizzare costumi, addobbi e coreografie ed è un elemento di forte coesione ». Il filone seguito quest’anno offrirà il 14 agosto interpretazioni legate alla figura della donna, tema che verrà sviluppato al ‘Festival del Medioevo’. Il palio di grande suggestione è stato realizzato per il 2019 da Mattia Pierini. Cerbella ha invece ricordato come il VI.° appuntamento del BAI – BALESTRA ANTICA ALL’ITALIANA vedrà affrontarsi le squadre di balestrieri di Gubbio, Assisi, Chioggia e Sansepolcro, e la disfida sarà gratuita per offrire al maggior numero di presenti uno spettacolo di grande suggestione. Per quanto riguarda la nascita dell’Ente Torneo, la battuta d’arresto dovuta fra l’altro a necessari adeguamenti normativi, verrà presto superata e già dal prossimo autunno si dovrebbe arrivare all’approvazione defintiva.
Fonte: Comune di Gubbio
Lascia un commento