![Somniloquio e disturbi neurologici Somniloquio e disturbi neurologici](https://www.umbriacity.it/wp-content/uploads/2018/03/Somniloquio-e-disturbi-neurologici-678x381.png)
Somniloquio e disturbi neurologici: alcune malattie, come il Parkinson e la demenza senile, nel loro stadio iniziale possono presentarsi con il disturbo del parlare nel sonno
Il disturbo di chi parla nel sonno potrebbe essere un disturbo temporaneo e momentaneo, oppure potrebbe trattarsi di un disturbo che si presenta in maniera molto frequente, per diversi anni della propria vita. Non è stata ancora individuata la causa principale di questo problema, ma sono state spiegate alcune problematiche che potrebbero essere correlate ad esso, come ad esempio una forte situazione di ansia e di stress, che spinge il cervello ad essere sempre in stato di allerta e che quindi non rende possibile la normale sospensione dell’attività cerebrale.
A questa situazione, bisogna poi aggiungere il fatto che, secondo diversi medici, se è vero che nella maggior parte dei casi il disturbo rientra nella normalità, è anche vero che in diversi casi è stata associata a questo disturbo la forma iniziale di alcune patologie neurologiche. Parkinson e demenza senile rientrano tra le patologie che, nella loro stadiazione iniziale, possono presentarsi anche con il somniloquio: sarebbe bene, quindi, contestualizzare il problema, pur senza creare falsi allarmismi.
Lascia un commento